Organo collegiale istituito in ogni Borsa. È composto
di mediatori iscritti, in numero variante da un minimo di tre ad un massimo di
diciotto. I suoi compiti sono: vigilare affinché i mediatori iscritti non
escano dai limiti delle loro facoltà; denunciare alla Deputazione di
Borsa quelli di essi che, nell'esercizio del loro ufficio, contravvengono alle
leggi e ai regolamenti; soprintendere alla polizia della Borsa, nell'assenza
della Deputazione, salvo a riferire sul suo operato. Possono essere deferite
dalle parti al
c., le questioni insorte in dipendenza di affari conclusi
in Borsa, e il
c. decide in proposito quale amichevole
compositore.